Santuario Madonna dell’Apparizione a Pellestrina

Facebooktwitterpinterestmail

Il Santuario della Madonna dell’Apparizione é una chiesa, santuario e monumento nazionale dell’isola di Pellestrina, località che pur amministrativamente collocata nel comune di Venezia fa parte però della diocesi di Chioggia (forania di Chioggia-Pellestrina), eretta come ringraziamento per la liberazione di Venezia dalla minaccia Turca (Impero Ottomano) a seguito di una apparizione della Vergine che chiedeva di pregare per ottenerla.

Nel 1718 il vescovo di Chiogga Giovanni Soffietti diede inizio alla costruzione del tempio sul luogo dell’antico oratorio dei Santi Vito e Modesto a seguito di una apparizione della Madonna, nel 1716, a Natalino Scarpa, un bambino del paese.

La Vergine apparse in sembianza di anziana dando il messaggio al bimbo di dire al Parroco di far celebrare messe per le anime del purgatorio se si voleva che Venezia vincesse sui Turchi (Lo stato Turco-musulmano, noto in occidente con il nome di Impero islamico Ottomano, che minacciava Venezia e con il quale era in corso una guerra):

«Vien qua fio. Va dal pievàn e dighe ch’el faza celebrar delle messe per l’aneme del purgatorio, se volemo aver vittoria. Portame la resposta, e tel digo a ti perché ti xe degno»