Il cammino di San Giuseppe

Facebooktwitterpinterestmail

SCOPRIRE LA FIGURA DEL SANTO DEL SILENZIO CHE STUPISCE E FA RIFLETTERE

 

  1. Cavarzere S.Giuseppe – Pettorazza Grimani – Pettorazza Papafava 
    percorso di circa 9km – itinerario della ciclabile Verona – Mare
    Vai alla scheda

Cammino_San-Giuseppe _Itinerario-Cavarzere

Cammino_San-Giuseppe_Opere_Cavarzere

  1. Quattro passi tra Chioggia e Sottomarina

    A piedi – circa 4 Km
    Vai alla Scheda

Cammino_San_Giuseppe_Chioggia_Sottomarina

  1. Pellestrina l’Isola colorata
    (circa 8 Km. – In bicicletta in due ore e mezza, in parte su pista ciclabile)
    Vai alla scheda

Cammino_San-Giuseppe_Itinerario-Pellestrina

Cammino_San-Giuseppe_ Opere_Pellestrina

  1. Rosolina – Loreo – Donada – Contarina – Mazzorno Sinistro
    circa 40 Km. in parte su ciclabile
    Vai alla scheda

Cammino_San_Giuseppe _Loreo

5. Da Villaregia a Ivica S.Giulia. Nel Delta del Po tra natura e spiritualità
    L’itinerario copre una superficie molto vasta per cui si suggerisce di frazionarlo in sezioni di modo che la lentezza permetta di assaporare
l‘unicità e la complessità naturalistica che caratterizzano il territorio.
    Vai alla Scheda

Cammino_San-Giuseppe_Itinerario-Porto-Tolle

Cammino_San-Giuseppe_Opere_Porto-Tolle